Non ricordo quasi più la mia vita prima dei figli.
Ricordo solo che la mia borsa pesava decisamente di meno e che era molto molto molto più piccola!
Talvolta me la dimenticavo anche a casa senza problemi e non mi mancava mai nulla.
In macchina tenevo una borsa con un piccolo necessarie per me e il mio compagno in modo che se avessimo desiderato rimanere fuori una notte avremmo potuto farlo senza la necessità di tornare nemmeno a casa a recuperare il cambio…
Ora le cose sono molto cambiate e partire con i bambini è diventato molto più laborioso…
Il primo viaggio con Orlando lo abbiamo affrontato quando aveva solo quindici giorni e ricordo ancora quanto fossi agitata…
Nel dubbio portai con me tutto, e quando dico tutto intendo davvero TUTTO!
Mi portai in valigia cambi per qualsiasi temperatura, biberon a non finire, scaldalatte da auto, da cucina e bollitore… pannolini come se dovessi aprire un asilo nido e succhietti in numero indefinito.
Ero davvero agitatissima e nel dubbio mi sono organizzata per qualsiasi evenienza.
Nel tempo e soprattutto con la seconda maternità mi sono accorta che ho due figli che necessitano davvero di pochissime cose.
Per questa vacanza al mare sono persino riuscita a portare tutto il necessario dei bimbi in un solo bagaglio a mano per entrambi!
Un successo enorme per me e la mia organizzazione mentale!
L’unica cosa che davvero non posso dimenticare a casa per i miei piccoli sono i loro succhietti!
Con quelli dormono serenamente e si rilassano se magari la situazione diventa stancante per loro.
Per Orlando ho sempre utilizzato lo stesso modello MAM Perfect e non sono mai riuscita a cambiarglielo se non per gli scatti di crescita.
Per Vittorio invece ho utilizzato i MAM Original e di conseguenza ho potuto provare per lui il modello AIR, avendo entrambi la tettarella della stessa forma!
Per l’estate e in particolare per questo periodo in cui produce molta saliva a causa dell’uscita dei primi dentini questo succhietto ci è venuto incontro in diverse occasioni prevenendo arrossamento intorno alla bocca di mio figlio!
La particolare mascherina di questo succhietto, grazie alle sue ampie aperture lascia libera e scoperta infatti la zona intorno alle labbra, lasciando passare l’aria, ed evita fastidiosi “ristagni” di saliva.
Vittorio ama molto questo succhietto e spesso, lasciandogliene più di uno nel lettino, mi rendo conto che sceglie autonomamente il succhietto Air per dormire.
Ve lo faccio vedere in foto e vi lascio il link cliccabile così che possiate anche acquistarlo se vi conquisterà come ha fatto con me.
Ora per noi è tempo di attesa per la nuova partenza verso la montagna e io non vedo l’ora di vederli immersi nella natura che il loro papà ama tanto.
Mi dovrò testare ancora una volta sulla mia capacità di fare valigie e questa volta con abiti anche un po’ più pesanti! Incrociate le dita per me e suggeritemi come fate voi per le vostre partenze verso la montagna con i vostri nanetti!
Vi interesserebbe un post sulla valigia dei bimbi? Gli essenziali per una vacanza leggera e senza zavorre inutili?
Fatemelo sapere nei commenti e… BUONE VACANZE!